Riproduzione vietata
A metà degli anni ’70 diventa necessario per l’Olivetti ampliare la gamma d’offerta delle fotocopiatrici con un modello capace di copiare su carta normale. A tal fine occorre acquisire la tecnologia xerografica, molto diversa dal processo elettrostatico diretto su cui sono basati i precedenti modelli Olivetti capaci di fotocopiare solo su carta chimicamente trattata; per accelerare i tempi l’azienda ricorre ad un accordo OEM e cioè a un accordo commerciale che le consente di acquistare un prodotto da un fornitore giapponese e rivenderlo con proprio marchio. La foto riproduce la Copia 1500, modello da tavolo di fascia bassa uscito nel 1975, capace di 8 copie al minuto, e il dettaglio dei tasti e manopole di comando.