Riproduzione vietata - Immagine in 'Notizie Olivetti', estratto dai n. 6/7-1969 e 1/2-1970
In alto: piastra elettronica tipica della fase dei transistor; le sue dimensioni reali sono di 345x240 mm. Ogni fila verticale è formata da un certo numero di transistor e di altri componenti raccolti in gruppi, ciascuno equivalente ad una funzione logica. Al centro: una serie di microcircuiti (DTL); le dimensioni reali sono di 19x6 mm. Ogni microcircuito raggruppa la funzione di tanti componenti quanti ne sono contenuti in una fila della piastra. In basso: due circuiti ad altissima integrazione della nuova generazione (MOS). Le dimensioni reali di ognuno sono di 25,4x30 mm. Il circuito vero e proprio del MOS è rappresentato dal quadratino (2,5 mm di lato) al centro dei cerchi. Ogni MOS raggruppa la funzione di tanti componenti quanti ve ne sono in sei file della piastra in alto.